passatoia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passatóia

Il lemma passatóia

Definizioni

Definizione di Treccani

passatóia
s. f. [der. di passare]. –
1. striscia di tappeto o di stuoia che attraversa una stanza da una porta all’altra oppure un corridoio, o che viene stesa al centro di una scala, per camminarvi sopra, più comunem. detta guida.
2. Nelle stazioni ferroviarie, zona d’attraversamento del binario con pavimentazione all’altezza del piano del ferro, che serve a facilitare l’accesso ai marciapiedi intermedî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passatoia
[pas-sa-tó-ia]

s.f. (pl. -tóie)
1. striscia di tappeto che si stende lungo una scala, un corridoio, o attraverso una sala, per camminarvi sopra: una p. di velluto; si prega di camminare sulla p.
SIN. guida
2. nelle stazioni ferroviarie, tratto rialzato tra due rotaie per rendere più agevole il passaggio da un marciapiede all'altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passatoia
[pas-sa-tó-ia]
pl. -e
1. striscia di tappeto o stuoia stesa sul pavimento di una stanza o lungo un corridoio o una scala
2. nelle stazioni ferroviarie, passaggio a filo delle rotaie per facilitare l’accesso ai vari marciapiedi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di passare.

Termini vicini

passato passatìstico passatista passatismo passatèmpo passatèllo passatèlla passata passare passapòrto passapiède passapatate passaparòla passante passanastro passamontagna passamèżżo passamano passamanerìa passàggio passaggière passagallo passafino passafièno passacavo passacarte passacàglia passàbile passa pass passatóio passatóre passatrice passatura passatutto passavanti passaverdura passavìa passavivande passavolante passeggèro passeggiare passeggiata passeggiatóre passeggiatrice passeggino passéggio pàssera passeràio passerèlla passerifórmi passerino pàssero passeròtto passétta passétto passi passìbile passiflòra passifloràcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib