passavanti
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passavanti

Il lemma passavanti

Definizioni

Definizione di Treccani

passavanti
s. m. [comp. del tema di passare e avanti]. –
1. nella costruzione navale, ciascuna delle parti laterali del ponte di coperta, a proravia dei barcarizzi di imbarco delle persone.
2. nel diritto della navigazione, p. provvisorio, documento, di validità non superiore a un anno, che sostituisce l’atto di nazionalità ed è rilasciato in caso di urgenza alle navi di nuova costruzione, in italia dagli uffici marittimi e all’estero dagli uffici consolari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passavanti
[pas-sa-vàn-ti]

s.m. inv.
1. dir nel diritto della navigazione, documento che sostituisce provvisoriamente l'atto di nazionalità
2. mar ciascuno dei tavolati che nei velieri collegano il cassero di poppa con il castello di prua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passavanti
[pas-sa-vàn-ti]
1. (mar.) ciascuno dei tavolati laterali del ponte di coperta
2. nel diritto della navigazione, documento provvisorio che sostituisce l’atto di nazionalità fornito alle navi di nuova costruzione in caso di urgenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di passare e avanti.

Termini vicini

passatutto passatura passatrice passatóre passatóio passatóia passato passatìstico passatista passatismo passatèmpo passatèllo passatèlla passata passare passapòrto passapiède passapatate passaparòla passante passanastro passamontagna passamèżżo passamano passamanerìa passàggio passaggière passagallo passafino passafièno passaverdura passavìa passavivande passavolante passeggèro passeggiare passeggiata passeggiatóre passeggiatrice passeggino passéggio pàssera passeràio passerèlla passerifórmi passerino pàssero passeròtto passétta passétto passi passìbile passiflòra passifloràcee passim passino pàssio passionale passionalità passionàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib