passatore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passatóre

Il lemma passatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

passatóre
s. m. [der. di passare]. –
1. non com. chi trasporta con la barca i passeggeri da una sponda all’altra di un fiume e sim.; traghettatore: il p. non voleva dispiccarsi dall’altra riva e aveva negato di tragittare alcuni cavalieri francesi (t. tasso). fu così soprannominato, con allusione al suo mestiere (e detto anche p. cortese, per la sua leggendaria generosità), un famoso bandito romagnolo, stefano pelloni (1824-1851), ucciso in un’imboscata dopo che aveva per tre anni terrorizzato con le sue imprese il territorio delle legazioni: sempre mi torna al cuore il mio paese cui regnarono guidi e malatesta, cui tenne pure il passator cortese, re della strada, re della foresta (pascoli, nella poesia romagna).
2. (f. -trice) Chi aiuta ad attraversare clandestinamente le frontiere, attraverso valichi alpini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passatore
[pas-sa-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
1. non com. chi traghetta uomini e cose da una sponda all'altra di un fiume
SIN. traghettatore
|| per anton. il passatore, stefano pelloni, brigante romagnolo
2. non com. chi aiuta altri a passare oltre confine clandestinamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passatore
[pas-sa-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
(non com.)
1. chi trasporta con la barca i passeggeri da una sponda all’altra di un fiume; traghettatore |il Passatore, il Passator cortese, il brigante romagnolo Stefano Pelloni (1824-1851)
2. chi favorisce l’espatrio clandestino di qualcuno attraverso i valichi alpini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di passare.

Termini vicini

passatóio passatóia passato passatìstico passatista passatismo passatèmpo passatèllo passatèlla passata passare passapòrto passapiède passapatate passaparòla passante passanastro passamontagna passamèżżo passamano passamanerìa passàggio passaggière passagallo passafino passafièno passacavo passacarte passacàglia passàbile passatrice passatura passatutto passavanti passaverdura passavìa passavivande passavolante passeggèro passeggiare passeggiata passeggiatóre passeggiatrice passeggino passéggio pàssera passeràio passerèlla passerifórmi passerino pàssero passeròtto passétta passétto passi passìbile passiflòra passifloràcee passim passino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib