pass
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pass

Il lemma pass

Definizioni

Definizione di Treccani

pass
‹pàas› s. ingl. [propr., imperat. del v. (to) pass «passare»] (pl. passes ‹pàasi∫›), usato in ital. al masch. – lasciapassare; equivale all’ital. passi s. m. (v.), ma con sign. più ampio, in quanto indica qualsiasi foglio, documento o tesserino (spesso plastificato e con fotografia, da esporre sul risvolto dell’abito) che consenta il libero ingresso in un luogo, o l’entrata e la circolazione in ambienti esclusi all’accesso di persone non espressamente autorizzate: esibire, controllare il pass all’ingresso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pass

s.m. inv.
Passi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pass
[pass]
tesserino, in genere con fotografia, da esibire per accedere ad aree, strutture, impianti nei quali può circolare solo chi ha titolo per farlo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘passaggio’.

Termini vicini

pasquinata pasquétta pasquale pàsqua pasionària paṡigrafìa pashmina pasdaràn pascóre pàscolo pascolivo pascoliano pascolativo pascolare pasco pasciuto pasciulì pascióna pascialato pascià pàscere pascaliano pascàl parziàrio parziarietà parzialiżżazióne parzialiżżatóre parzialiżżare parzialità parziale passa passàbile passacàglia passacarte passacavo passafièno passafino passagallo passaggière passàggio passamanerìa passamano passamèżżo passamontagna passanastro passante passaparòla passapatate passapiède passapòrto passare passata passatèlla passatèllo passatèmpo passatismo passatista passatìstico passato passatóia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib