passi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passi

Il lemma passi

Definizioni

Definizione di Treccani

passi
s. m. [propr., 3a pers. del pres. cong. del v. passare]. – permesso di passare, consistente in un modulo che i visitatori di uffici pubblici, di ambienti o installazioni militari, e sim., ricevono all’ingresso e compilano, indicando generalità e motivo della visita, e che, una volta esaminato e firmato dall’impiegato addetto o munito della stampigliatura passi, consente il libero accesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passi
[pàs-si]

s.m. inv.
Autorizzazione ad accedere in uffici pubblici o privati, consistente in una dichiarazione, un tesserino che si appunta sul petto e sim.
SIN. pass


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passi
[pàs-si]
documento che autorizza l’ingresso in un ufficio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. terza pers. sing. del pres. congiunt. di passare.

Termini vicini

passétto passétta passeròtto pàssero passerino passerifórmi passerèlla passeràio pàssera passéggio passeggino passeggiatrice passeggiatóre passeggiata passeggiare passeggèro passavolante passavivande passavìa passaverdura passavanti passatutto passatura passatrice passatóre passatóio passatóia passato passatìstico passatista passìbile passiflòra passifloràcee passim passino pàssio passionale passionalità passionàrio passionato passióne passionista passire passista passito passivante passivare passivazióne passivismo passività passivo passo5 password pasta pastàio pastasciutta pastasciuttàio pastècca pasteggiàbile pasteggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib