pavana
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pavana

Il lemma pavana

Definizioni

Definizione di Treccani

pavana
s. f. [femm. sostantivato di pavano «padovano»; propr. «danza padovana»]. – Danza diffusa spec. nei paesi latini dall’inizio del sec. 16° a tutto il 17°, la cui musica è in movimento solenne, a ritmo pari con inizio dattilico. È stata ripresa anche da compositori recenti, per es. da M. Ravel.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pavana
[pa-và-na]

s.f.
mus danza di ritmo grave in uso nei secc. xvi e xvii
|| La musica scritta per questa danza: la p. di ravel


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pavana
[pa-và-na]
pl. -e
danza in tempo binario, di andamento moderato e solenne, tipica dei secoli XVI e XVII

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di pavano, cioè ‘(danza) padovana’, perché ritenuta originaria di padova.

Termini vicini

pauṡàrio pauṡare -pàuṡa pauróso paurometàbolo paura paupulare pauperìstico pauperismo paulònia pàtulo patullare pattumièra pattume pattuizióne pattüire pattugliatóre pattugliare pattugliaménto pattùglia pattovire pattóna patto pattìno pattinatóre pattinare pattinaménto pattinàggio pattina pattern pavano pavé paventare pavènto paventóso pavére paveṡare paveṡata pavése pavidità pàvido paviglióne pavimentale pavimentare pavimentatóre pavimentazióne pavimentista paviménto pavimentóso pavloviano pavonazzo pavoncèlla pavóne pavoneggiarsi pavònia pazientare paziènte paziènza pazzeggiare pazzerèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib