pavesata
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paveṡata

Il lemma paveṡata

Definizioni

Definizione di Treccani

paveṡata
s. f. [der. di pavese2]. – forma ant. per impavesata. per estens., la disposizione sui fianchi delle navi (e anche su attrezzi varî) degli scudi e dei relativi emblemi, o anche di tele dipinte, che nel medioevo si faceva dapprima a scopo protettivo e poi in segno di festa. attualmente, gala di bandiere sulle navi (nel linguaggio marin. detta più spesso pavese).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pavesata
[pa-ve-ṣà-ta]

s.f.
1. gala di bandierine di varia foggia e colore, per addobbare le navi in segno di festa; pavese
2. mar complesso dei pavesi che venivano disposti come protezione lungo le murate delle navi al momento del combattimento
3. ant. impavesata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pavesata
[pa-ve-ʃà-ta]
pl. -e
(mar.) fila di bandiere che si dispone lungo i bordi o si tende tra gli alberi in segno di festa | (st.) fila di pavesi che si allineava lungo il bordo della nave per proteggerla dai colpi nemici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pavese 2.

Termini vicini

paveṡare pavére paventóso pavènto paventare pavé pavano pavana pauṡàrio pauṡare -pàuṡa pauróso paurometàbolo paura paupulare pauperìstico pauperismo paulònia pàtulo patullare pattumièra pattume pattuizióne pattüire pattugliatóre pattugliare pattugliaménto pattùglia pattovire pattóna pavése pavidità pàvido paviglióne pavimentale pavimentare pavimentatóre pavimentazióne pavimentista paviménto pavimentóso pavloviano pavonazzo pavoncèlla pavóne pavoneggiarsi pavònia pazientare paziènte paziènza pazzeggiare pazzerèllo pazzésco pazzìa pazzïare pazzo pazzòide PC Pd pe’

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib