pavesare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paveṡare

Il lemma paveṡare

Definizioni

Definizione di Treccani

paveṡare
v. tr. [der. di pavese2] (io pavéṡo, ecc.). –
1. forma ant. per impavesare.
2. a. imbandierare una nave, alzare la gala di bandiere. b. per estens., imbandierare in genere, e anche ornare di tappeti, arazzi e sim.: p. il palazzo, le stanze; le vie della città erano pavesate a festa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pavesare
[pa-ve-ṣà-re] (pavéso)

v.tr.
1. ornare una nave col pavese
|| estens. ornare con bandiere o altri addobbi; imbandierare, addobbare: avevano pavesato a festa tutti i palazzi
2. ant. impavesare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pavesare
[pa-ve-ʃà-re]
io pavéʃo ecc.
a aus. avere
1. (mar.) ornare di pavese una nave
2. ornare a festa un edificio e simili con bandiere, festoni e altri addobbi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pavese 2.

Termini vicini

pavére paventóso pavènto paventare pavé pavano pavana pauṡàrio pauṡare -pàuṡa pauróso paurometàbolo paura paupulare pauperìstico pauperismo paulònia pàtulo patullare pattumièra pattume pattuizióne pattüire pattugliatóre pattugliare pattugliaménto pattùglia pattovire pattóna patto paveṡata pavése pavidità pàvido paviglióne pavimentale pavimentare pavimentatóre pavimentazióne pavimentista paviménto pavimentóso pavloviano pavonazzo pavoncèlla pavóne pavoneggiarsi pavònia pazientare paziènte paziènza pazzeggiare pazzerèllo pazzésco pazzìa pazzïare pazzo pazzòide PC Pd

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib