penero
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pènero

Il lemma pènero

Definizioni

Definizione di Treccani

pènero
s. m. [lat. *pĕdĭnus, prob. der. di pes pedis «piede»]. – lembo nell’ordito della tela, non tessuto, che pertanto mostra fili alternati a nodini, in forma di piccola frangia; si può trovare negli scialli, nelle coperte, nei tappeti, negli asciugamani, ecc.: una lunga sciarpa verde che gli pende coi pèneri davanti e dietro (pirandello). in senso fig. e in usi poetici: ho visto ... i pioppi a mezz’aria man mano distendere un p. verde lunghesso la via (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

penero
[pè-ne-ro]

s.m.
tess parte estrema di un tessuto con i fili dell'ordito non intrecciati, che forma come una frangia: tappeto, scialle, asciugamano col p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

penero
[pè-ne-ro]
pl. -i
estremità dei fili dell’ordito, non tessuti, che formano la frangia di scialli, tappeti ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *pedĭnu(m).

Termini vicini

penerata penepiano penèlope penèio pène- pèndulo pendóne pèndolo pendolino pendolinista pendolarità pendolarismo pendolare pèndola pendìo pendice pèndere pendènza pendentif pendènte pendant pendàglio pencolìo pencolare penchant penati penare penalty penaliżżazióne penaliżżare penetràbile penetrale penetraménto penetrante penetranza penetrare penetrativo penetratóre penetrazióne penice penicillina penicìllio penicillo peninsulare penìṡola penitènte penitènza penitenziale penitenziàrio penitenzière penitenzierìa pénna pennacchièra pennàcchio pennacchiuto pennaccino pennaiòlo pennarèllo pennata pennatìfido

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib