pendone
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pendóne

Il lemma pendóne

Definizioni

Definizione di Treccani

pendóne
s. m. [dallo spagn. pendón, propr. «bandiera, stendardo», che è dal fr. pennon, ant. penon (v. pennone), incrociato con pender «pendere»]. – ornamento di stoffa pendente a festone sopra tendaggi di finestre, porte, ecc.: al davanzale d’ogni finestra pendevano coperte e lenzoli distesi, fasce di bambini disposte a guisa di pendoni (manzoni). il termine è stato usato per indicare anche altri oggetti pendenti e in partic. come sinon. di pendaglio nel sign. 1 b: la spada ... è corta, giojellata nell’elsa, fregiata nel fodero e nel p. (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pendone
[pen-dó-ne]

s.m. (pl. -ni)
Ornamento di stoffa o altro, che pende come un festone: i pendoni del letto a baldacchino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pendone
[pen-dó-ne]
pl. -i
stoffa disposta a festone che pende dall’alto, ricadendo a ornare un tendaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. pendón ‘bandiera, stendardo’.

Termini vicini

pèndolo pendolino pendolinista pendolarità pendolarismo pendolare pèndola pendìo pendice pèndere pendènza pendentif pendènte pendant pendàglio pencolìo pencolare penchant penati penare penalty penaliżżazióne penaliżżare penalità penalìstico penalista penale péna pemmican pèmfigo pèndulo pène- penèio penèlope penepiano penerata pènero penetràbile penetrale penetraménto penetrante penetranza penetrare penetrativo penetratóre penetrazióne penice penicillina penicìllio penicillo peninsulare penìṡola penitènte penitènza penitenziale penitenziàrio penitenzière penitenzierìa pénna pennacchièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib