periderma
  1. Home
  2. Lettera p
  3. peridèrma

Il lemma peridèrma

Definizioni

Definizione di Treccani

peridèrma
s. m. [comp. di peri- e -derma] (pl. -i). –
1. in botanica, insieme di tessuti che nei fusti e nelle radici con accrescimento secondario sostituisce l’epidermide; è formato da due tessuti definitivi, sughero e felloderma, e da un meristema, detto fellogeno, che li genera.
2. In embriologia, strato di cellule epiteliali, temporaneo e limitato ai primi stadî di formazione del rivestimento cutaneo, che si sviluppa normalmente al disopra dell’epidermide dell’embrione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

periderma
[pe-ri-dèr-ma]

s.m. (pl. -mi)
bot complesso dei tessuti sugherosi di protezione delle piante ad accrescimento secondario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

periderma
[pe-ri-dèr-ma]
pl. -i
(bot.) complesso dei tessuti che, nelle piante ad accrescimento secondario, sostituiscono l’epidermide

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di peri- e -derma.

Termini vicini

perìcope pericondrite pericòndrio pericolóso pericolosità perìcolo pericolare pericolante periclo periclitare pericarpo pericardite pericàrdio pericàrdico perìbolo perïastro periartrite perïànzio perianale pèri pergolato pèrgola pergiuro pèrgamo pergamenato pergamenàceo pergamèna perfuṡo perfuṡióne perfrigerazióne peridìdimo perìdio peridròlo perïèco periegèṡi periegèta periegètico perielìaco perïèlio periferìa perifèrico perifraṡare perìfraṡi perifràstico perigèo perìglio periglióso perigònio perilinfa perimetrale perimètrico perìmetro perinatale perinatalità perinatologìa perineale perinèo perinèrvio perìoca periodare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib