periegesi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. periegèṡi

Il lemma periegèṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

periegèṡi
s. f. [dal gr. περιήγησις, der. di περιηγέομαι «condurre intorno»]. – presso gli antichi greci, originariamente, descrizione topografica di un paese con l’esposizione dei fatti storici antichi e dei costumi degli abitanti (per es. l’opera di ecateo di mileto, del sec. 6° a. c.); in seguito, scritto che, pur seguendo uno schema topografico, conteneva la descrizione minuziosa, fatta con gusto antiquario e senza interesse artistico, di edifici, monumenti, tombe, opere d’arte (come, per es., la p. di pausania, del 2° sec. d. C., l’unica conservata per intero, fonte fondamentale per l’archeologia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

periegesi
[pe-rie-gè-ṣi]

s.f. inv.
letter descrizione geografica, sociologica e storica di un paese, ricorrente nella letteratura greca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

periegesi
[pe-rie-gè-ʃi]
nella letteratura greca, descrizione topografica e storica di un paese, spesso accompagnata dalla narrazione dei costumi e delle leggende dei popoli che vi abitano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. periḗghēsis, deriv. di periēghêisthai ‘guidare intorno’.

Termini vicini

perïèco peridròlo perìdio peridìdimo peridèrma perìcope pericondrite pericòndrio pericolóso pericolosità perìcolo pericolare pericolante periclo periclitare pericarpo pericardite pericàrdio pericàrdico perìbolo perïastro periartrite perïànzio perianale pèri pergolato pèrgola pergiuro pèrgamo pergamenato periegèta periegètico perielìaco perïèlio periferìa perifèrico perifraṡare perìfraṡi perifràstico perigèo perìglio periglióso perigònio perilinfa perimetrale perimètrico perìmetro perinatale perinatalità perinatologìa perineale perinèo perinèrvio perìoca periodare periodicista periodicità perïòdico periodiżżaménto periodiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib