periglio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perìglio

Il lemma perìglio

Definizioni

Definizione di Treccani

perìglio
s. m. [dal provenz. perilh, fr. péril, che è il lat. pericŭlum «pericolo»]. – forma ant. o poet. per pericolo: la vita esponemmo al mare infido ed a i perigli di lontana guerra (t. tasso); gli oscuri perigli di stanze incresciose (manzoni). talvolta è usato nell’originario sign. del lat. pericŭlum, cioè esperimento, prova: ne la piazza e nel letto far periglio (ariosto), dare prova di sé; i più forti quivi già fer tre volte di valor periglio (V. Monti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

periglio
[pe-rì-glio]

s.m. (pl. -gli)
1. poet. pericolo: era a p. di morire orlando (ariosto)
2. ant. prova, esperimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

periglio
[pe-rì-glio]
pl. -gli
(lett.) pericolo: «O frati», dissi, «che per cento milia / perigli siete giunti a l’occidente» (DANTE Inf. XXVI, 112-113)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. perilh, fr. péril, che sono dal lat. pericŭlum ‘pericolo’.

Termini vicini

perigèo perifràstico perìfraṡi perifraṡare perifèrico periferìa perïèlio perielìaco periegètico periegèta periegèṡi perïèco peridròlo perìdio peridìdimo peridèrma perìcope pericondrite pericòndrio pericolóso pericolosità perìcolo pericolare pericolante periclo periclitare pericarpo pericardite pericàrdio pericàrdico periglióso perigònio perilinfa perimetrale perimètrico perìmetro perinatale perinatalità perinatologìa perineale perinèo perinèrvio perìoca periodare periodicista periodicità perïòdico periodiżżaménto periodiżżare periodiżżazióne perìodo periodontite periodònto perïòstio periostite peripatètica peripatètico peripatetismo peripezìa pèriplo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib