peridio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perìdio

Il lemma perìdio

Definizioni

Definizione di Treccani

perìdio
s. m. [dal gr. πηρίδιον, dim. di πήρα «sacco»]. – in botanica:
1. involucro che in certi funghi delimita una struttura sporigena: è presente nel corpo fruttifero dei mixomiceti, dei pirenomiceti, dei gastromiceti.
2. la parete che avvolge il corpo fruttifero dei mixomiceti. ◆ dim. peridìolo (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

peridio
[pe-rì-dio]

s.m. (pl. -dii)
bot membrana che avvolge il corpo fruttifero dei funghi gastromiceti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

peridio
[pe-rì-dio]
pl. -di
(bot.) membrana differenziata che avvolge gli sporangi di alcuni funghi e mixomiceti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. pērídion, deriv. di pḗra ‘sacco’.

Termini vicini

peridìdimo peridèrma perìcope pericondrite pericòndrio pericolóso pericolosità perìcolo pericolare pericolante periclo periclitare pericarpo pericardite pericàrdio pericàrdico perìbolo perïastro periartrite perïànzio perianale pèri pergolato pèrgola pergiuro pèrgamo pergamenato pergamenàceo pergamèna perfuṡo peridròlo perïèco periegèṡi periegèta periegètico perielìaco perïèlio periferìa perifèrico perifraṡare perìfraṡi perifràstico perigèo perìglio periglióso perigònio perilinfa perimetrale perimètrico perìmetro perinatale perinatalità perinatologìa perineale perinèo perinèrvio perìoca periodare periodicista periodicità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib