perigonio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perigònio

Il lemma perigònio

Definizioni

Definizione di Treccani

perigònio
s. m. [comp. di peri- e -gonio]. – in botanica, il perianzio non differenziato in calice e corolla, che consta cioè soltanto di semafilli, simili tra loro (detti tepali) e di aspetto sepaloideo o petaloideo. Anche, l’involucro che avvolge gli anteridî di certi muschi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

perigonio
[pe-ri-gò-nio]

s.m. (pl. -ni)
bot involucro del fiore costituito dall'insieme dei tepali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

perigonio
[pe-ri-gò-nio]
pl. -ni
(bot.) involucro di fiore non differenziato in calice e corolla, costituito da foglie simili tra loro, dette tepali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di peri- e -gonio.

Termini vicini

periglióso perìglio perigèo perifràstico perìfraṡi perifraṡare perifèrico periferìa perïèlio perielìaco periegètico periegèta periegèṡi perïèco peridròlo perìdio peridìdimo peridèrma perìcope pericondrite pericòndrio pericolóso pericolosità perìcolo pericolare pericolante periclo periclitare pericarpo pericardite perilinfa perimetrale perimètrico perìmetro perinatale perinatalità perinatologìa perineale perinèo perinèrvio perìoca periodare periodicista periodicità perïòdico periodiżżaménto periodiżżare periodiżżazióne perìodo periodontite periodònto perïòstio periostite peripatètica peripatètico peripatetismo peripezìa pèriplo perìptero perire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib