portatura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. portatura

Il lemma portatura

Definizioni

Definizione di Treccani

portatura
s. f. [der. di portare], ant. –
1. l’operazione e il fatto di portare, di trasferire da un luogo all’altro merci, bagagli e sim.; trasporto: spese di portatura.
2. il fatto, e soprattutto il modo di portare gli abiti, oppure capelli, barba e sim.; acconciatura.
3. Modo di atteggiarsi; portamento, contegno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

portatura
[por-ta-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato del portare, del trasportare; trasporto
2. foggia, maniera di vestire
|| Abito
3. acconciatura dei capelli, della barba
4. portamento; modo di comportarsi, comportamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

portatura
[por-ta-tù-ra]
pl. -e
1. (non com.) il portare; trasporto
2. (ant.) abito, tipo di vestito: giovani ornati di diverse e strane portature (M. VILLANI)
3. (ant.) acconciatura
4. (ant.) portamento, contegno.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

portatovagliòlo portatóre portato portàtile portàtico portata portastecchini portastanghe portaspilli portaspazzolino portasìgari portasigarétte portasciugamano portascì portascalmo portasapóne portarocchétto portariviste portaritratti portare portarażżi portapunta portapranżi portaposate portapipe portapiatti portapèzzo portapennóni portapénne portaparòla portauòva portauòvo portautensili portavalóri portavaṡi portavivande portavóce portèlla portellerìa portèllo portellóne portènto portentóso porterìa portfolio porticato pòrtico portièra portierato portière portinàia portinàio portinerìa pòrto5 portogallo portoghése portolano portóne portoricano portòro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib