portoro
  1. Home
  2. Lettera p
  3. portòro

Il lemma portòro

Definizioni

Definizione di Treccani

portòro
agg. e s. m. (f. -a). –
1. di portovènere, centro in provincia di la spezia; come sost., abitante, originario o nativo di portovenere.
2. s. m. Marmo venato policromo molto pregiato, che si ricava nella zona di Portovenere; è un calcare retico a fondo nero con venature gialle, che nelle migliori varietà assumono una tinta dorata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

portoro
[por-tò-ro]

s.m. inv.
miner varietà di marmo nero con venature giallodorate, che si estrae a portovenere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

portoro
[por-tò-ro]
pl. -i
marmo nero, venato di giallo, che si trova a Portovenere (La Spezia)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse comp. di portare e oro, con allusione alle venature di colore giallo.

Termini vicini

portoricano portóne portolano portoghése portogallo pòrto5 portinerìa portinàio portinàia portière portierato portièra pòrtico porticato portfolio porterìa portentóso portènto portellóne portèllo portellerìa portèlla portavóce portavivande portavaṡi portavalóri portautensili portauòvo portauòva portatura portüale portuàrio portüènse portulaca portulacàcee portüóso porzióne pòsa- posacavi posacénere posafèrro posamine posamòlle posapiano posare posaréti posata posaterìa posatézza posato posatóio posatóre posatubi posatura pòsca pòscia posciadésco poscritto posdomani poṡidònia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib