portulacacee
  1. Home
  2. Lettera p
  3. portulacàcee

Il lemma portulacàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

portulacàcee
s. f. pl. [lat. scient. portulacacee, dal nome del genere portulaca «portulaca»]. – Famiglia di piante dicotiledoni che comprende una ventina di generi con alcune centinaia di specie, per lo più erbacee annuali e poche fruticose, nella maggioranza originarie del Nord America e delle Ande: hanno foglie grasse stipolate, fiori poco appariscenti e riuniti più spesso in infiorescenze, con calice dimero e corolla di 4-6 petali liberi o concresciuti alla base; il frutto è una capsula.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

portulacacee
[por-tu-la-cà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante erbacee o suffrutticose (portulacàceae), con fusto e foglie carnose, frutti a capsula, spesso coltivate a scopo ornamentale
|| al sing. portulacàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

portulacacee
[por-tu-la-cà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni, che comprende la portulaca
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. portulacaceae, dal nome di genere portulaca; cfr. portulaca.

Termini vicini

portulaca portüènse portuàrio portüale portòro portoricano portóne portolano portoghése portogallo pòrto5 portinerìa portinàio portinàia portière portierato portièra pòrtico porticato portfolio porterìa portentóso portènto portellóne portèllo portellerìa portèlla portavóce portavivande portavaṡi portüóso porzióne pòsa- posacavi posacénere posafèrro posamine posamòlle posapiano posare posaréti posata posaterìa posatézza posato posatóio posatóre posatubi posatura pòsca pòscia posciadésco poscritto posdomani poṡidònia poṡitiva poṡitivismo poṡitivista poṡitivìstico poṡitività

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib