prefica
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prèfica

Il lemma prèfica

Definizioni

Definizione di Treccani

prèfica
s. f. [dal lat. praefĭca, der. di praeficĕre (v. prefetto), propr. «donna preposta (alle ancelle che si lamentano)»]. – nell’antica roma, donna pagata per far parte di cortei funebri e intonare canti di elogio del defunto, accompagnati da grida di dolore, pianti, gesti di disperazione; con lo stesso nome (o con altre denominazioni regionali, per es. piagnone) si indicano le donne che soprattutto nel passato, e ancora oggi in alcune zone dell’italia merid., accompagnano i funerali con grida e manifestazioni di dolore: alcune donne continuavano ad ululare mentre le p. di mestiere ricevevano già il compenso: una misura di frumento e una libbra di formaggio (Deledda). In senso fig., non com., persona che si lamenta con insistenza di mali reali o presunti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prefica
[prè-fi-ca]

s.f. (pl. -che)
1. st nell'antica età romana, donna che, dietro compenso, seguiva i cortei funebri piangendo il morto
|| estens. donna che attualmente, in alcune zone dell'europa, svolge la stessa funzione
2. fig., scherz. chi si lamenta continuamente, piangendo disgrazie reali, presunte o temute


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prefica
[prè-fi-ca]
pl. -che
1. presso gli antichi romani e in alcune aree europee, donna pagata per piangere e lamentarsi durante i funerali
2. (scherz.) persona che si lamenta per nulla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praefĭca(m), f. dell’agg. praefĭcus ‘messo a capo’, deriv. di praeficĕre ‘mettere a capo’, perché questa donna era preposta al gruppo delle ancelle che piangevano.

Termini vicini

prefettura prefètto prefettìzio prefestivo preferire preferìbile preferenziale preferènza prefazióne prefazionare prefàzio prefatóre prefato prefabbricazióne prefabbricato prefabbricare preeṡìstere preeṡistènza preeṡistènte preellènico preelèggere predóne predomìnio predominazióne predominare predominanza predominante predizióne predittivo predispoṡizióne prefìggere prefiguraménto prefigurare prefigurativo prefigurazióne prefinanziaménto prefinanziare prefinire prefinizióne prefiorire prefioritura prefissale prefissare prefisso prefissòide preflorazióne prefogliazióne preformare preformazióne prefrontale pregadìo pregado pregare pregatóre pregévole pregevolézza preghièra pregiàbile pregiabilità pregiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib