pregatore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pregatóre

Il lemma pregatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

pregatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo precator -oris], raro. – chi prega (più com. pregante): ché ’l pregator e i preghi eran sì ardenti, ch’offesi me per non offender lui (petrarca); più alla purità del pregator riguardando che alla sua ignoranza (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pregatore
[pre-ga-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
non com. che, chi prega


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pregatore
[pre-ga-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
(lett.) che, chi prega

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo precatōre(m) ‘intercessore’.

Termini vicini

pregare pregado pregadìo prefrontale preformazióne preformare prefogliazióne preflorazióne prefissòide prefisso prefissare prefissale prefioritura prefiorire prefinizióne prefinire prefinanziare prefinanziaménto prefigurazióne prefigurativo prefigurare prefiguraménto prefìggere prèfica prefettura prefètto prefettìzio prefestivo preferire preferìbile pregévole pregevolézza preghièra pregiàbile pregiabilità pregiare pregiato pregiatóre prègio pregiudicare pregiudicativo pregiudicato pregiudiziale pregiudizialità pregiudiziévole pregiudìzio pregnante pregnanza pregnézza prégno prègo pregrèco pregrèsso pregustare pregustatóre preindicato preindoeuropèo preindustriale preiscrizióne preislàmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib