prepositivo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prepoṡitivo

Il lemma prepoṡitivo

Definizioni

Definizione di Treccani

prepoṡitivo
agg. [dal lat. tardo praepositivus, der. di praeponĕre, part. pass. praeposĭtus (v. preposito)]. – che viene preposto; in partic., in grammatica, detto di parti del discorso che normalmente si prepongono ad altre: articolo p., che precede il nome; più com., di preposizione, locuzioni p., o con funzione p., quelle usate come preposizioni (per es.: «a causa di», «in relazione a», «per conto di», ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prepositivo
[pre-po-ṣi-tì-vo]

agg.
ling di parte del discorso che si prepone
|| particella prepositiva, preposizione
|| locuzione prepositiva, che ha funzione di preposizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prepositivo
[pre-po-ʃi-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(gramm.) che si prepone (si dice di parti del discorso che si mettono di regola davanti ad altre) | che ha funzione di preposizione: locuzione prepositiva
♦ n.m.
pl. -i
(gramm.) forma abbreviata di caso prepositivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo praepositīvu(m), deriv. di praeponĕre ‘preporre’.

Termini vicini

prepórre preponderare preponderanza preponderante prepensionaménto preparazióne preparatòrio preparatóre preparato preparativo preparare prepagato preordinazióne preordinato preordinare preordinaménto preorale preopinante preolimpiònico preolìmpico preoccupazióne preoccupare preoccupante prenùnzio prenunziare prensióne prènsile prenotazióne prenotare prenominato prepòṡito prepoṡitura prepoṡiturale prepoṡizionale prepoṡizióne prepossènte prepósto prepotènte prepotènza prepotére preprint prepùbere prepubertà prepuziale prepùzio preraffaellismo preraffaellita preraffreddaménto preraffreddare preriscaldaménto preriscaldare preriscaldatóre prerogativa preromànico preromano preromanticismo preromàntico preromanżo présa preṡàgio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib