preponderanza
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preponderanza

Il lemma preponderanza

Definizioni

Definizione di Treccani

preponderanza
s. f. [der. di preponderante]. – superiorità, quantitativa o d’altra natura; prevalenza, forza, influenza o importanza maggiori: raggiungere, avere la p. politica, economica, militare; un partito che ha la p. nell’assemblea; nella popolazione locale, gli uomini di colore hanno la p. sui bianchi, sono cioè in numero maggiore. in medicina, p. ventricolare (sinistra o destra), presenza di ventricolo dilatato o ingrossato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preponderanza
[pre-pon-de-ràn-za]

s.f.
Il preponderare; prevalenza, predominio, superiorità: avere la p. numerica nell'assemblea; una nazione che ha la p. politica e militare su tutte le altre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preponderanza
[pre-pon-de-ràn-za]
pl. -e
superiorità numerica: la preponderanza delle forze nemiche | maggiore importanza o influenza: preponderanza politica, economica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di preponderante.

Termini vicini

preponderante prepensionaménto preparazióne preparatòrio preparatóre preparato preparativo preparare prepagato preordinazióne preordinato preordinare preordinaménto preorale preopinante preolimpiònico preolìmpico preoccupazióne preoccupare preoccupante prenùnzio prenunziare prensióne prènsile prenotazióne prenotare prenominato prenóme prenestino prenegoziato preponderare prepórre prepoṡitivo prepòṡito prepoṡitura prepoṡiturale prepoṡizionale prepoṡizióne prepossènte prepósto prepotènte prepotènza prepotére preprint prepùbere prepubertà prepuziale prepùzio preraffaellismo preraffaellita preraffreddaménto preraffreddare preriscaldaménto preriscaldare preriscaldatóre prerogativa preromànico preromano preromanticismo preromàntico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib