preponderare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preponderare

Il lemma preponderare

Definizioni

Definizione di Treccani

preponderare
v. intr. [dal lat. praeponderare «pesare di più, prevalere», comp. di prae- «pre-» e ponderare (che come verbo semplice ha soltanto il sign. di «pesare» trans., e acquista valore intr. in questo composto)] (io prepòndero, ecc.; aus. avere), non com. – avere più peso (anticam. anche in senso proprio), più importanza, più forza di influire in un senso o in un altro, prevalere: in decisioni di questo tipo preponderano spesso i motivi di interesse personale; bisogna lottare perché le forze del male non finiscano col preponderare. ◆ part. pres. preponderante, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preponderare
[pre-pon-de-rà-re] (prepòndero)

v.intr. (aus. avere)
non com. prevalere, predominare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preponderare
[pre-pon-de-rà-re]
io prepòndero ecc.
a aus. avere
(non com.) avere maggior peso, importanza, forza; prevalere: commenti, ragioni che preponderano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praeponderāre, comp. di prāe- ‘pre-’ e ponderāre ‘pesare’.

Termini vicini

preponderanza preponderante prepensionaménto preparazióne preparatòrio preparatóre preparato preparativo preparare prepagato preordinazióne preordinato preordinare preordinaménto preorale preopinante preolimpiònico preolìmpico preoccupazióne preoccupare preoccupante prenùnzio prenunziare prensióne prènsile prenotazióne prenotare prenominato prenóme prenestino prepórre prepoṡitivo prepòṡito prepoṡitura prepoṡiturale prepoṡizionale prepoṡizióne prepossènte prepósto prepotènte prepotènza prepotére preprint prepùbere prepubertà prepuziale prepùzio preraffaellismo preraffaellita preraffreddaménto preraffreddare preriscaldaménto preriscaldare preriscaldatóre prerogativa preromànico preromano preromanticismo preromàntico preromanżo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib