procreare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. procreare

Il lemma procreare

Definizioni

Definizione di Treccani

procreare
v. tr. [dal lat. procreare, comp. di pro-1 e creare «creare»] (io procrèo, ecc.: v. creare). – generare, dare la vita: ciascuno procrea volentieri quegli figliuoli che crede poter nutrire (machiavelli); anche assol.: attitudine a p., capacità di procreare. raro in senso fig.: un’alacrità d’intelletto che non mi lasciava trovar luogo né pace, s’io non procreava prima qualche opera che fosse o mi paresse degna di lui (Alfieri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

procreare
[pro-cre-à-re] (procrèo; si coniuga come creàre)

v.tr.
Dare vita a un proprio simile, generare: desideroso d'avere una regina ... che presto procreasse figliuoli (guicciardini)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

procreare
[pro-cre-à-re]
io procrèo ecc.
a aus. avere
generare, partorire; dar vita (specialmente nel linguaggio scientifico e giuridico): procreare dei figli; incapacità di procreare, impossibilità biologica di dare la vita, di avere figli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. procreāre, comp. di prō- ‘pro-’ e creāre ‘creare’.

Termini vicini

procrastinare procrastinàbile procònsolo procònsole proconsolato proconsolare procómbere procòio pròco proclive proclìtico pròcliṡi proclamazióne proclamare proclama procióne procinto procidènza prochèilo processualista processüale processóre procèsso processióne processionària processionare processionale processare procellóso procellarifórmi procreatóre procreazióne proctalgìa proctite proctologìa proctoscopìa procura procurare procuratéssa procuratìa procuratorato procuratóre procuratorìa procuratòrio pròda pròde prodése prodézza prodière prodièro prodigalità prodigare prodìgio prodigióso pròdigo proditóre proditòrio prodittatóre prodótto prodròmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib