prodiere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prodière

Il lemma prodière

Definizioni

Definizione di Treccani

prodière
s. m. [der. di proda «prua»]. – in marina, marinaio che sta a prua. in partic.: in passato, ciascuno dei due ultimi vogatori verso prua delle galee (sinon., meno com., di conigliere); attualmente marinaio che, nelle imbarcazioni a remi o a motore, sta all’estrema prua, per eseguire le manovre di attracco, ormeggio e disormeggio; analogam., nel canottaggio, il vogatore più a prua e, nello sport velico, chi manovra i fiocchi (incarico che richiede una buona intesa con il timoniere per l’esecuzione delle virate).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prodiere
[pro-diè-re]

s.m. (pl. -ri)
mar marinaio addetto alle manovre di prua
|| In un'imbarcazione a più vogatori, l'ultimo vogatore verso prua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prodiere
[pro-diè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(mar.) marinaio che svolge le sue mansioni a prua dell’imbarcazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di proda.

Termini vicini

prodézza prodése pròde pròda procuratòrio procuratorìa procuratóre procuratorato procuratìa procuratéssa procurare procura proctoscopìa proctologìa proctite proctalgìa procreazióne procreatóre procreare procrastinare procrastinàbile procònsolo procònsole proconsolato proconsolare procómbere procòio pròco proclive proclìtico prodièro prodigalità prodigare prodìgio prodigióso pròdigo proditóre proditòrio prodittatóre prodótto prodròmico pròdromo producènte produrre produttivismo produttivìstico produttività produttivo produttóre produzióne proedrìa proemiale proemiare proèmio prof profanare profanatóre profanazióne profanità profano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib