procuratia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. procuratìa

Il lemma procuratìa

Definizioni

Definizione di Treccani

procuratìa
s. f. [voce ven., der. di procurare, procuratore]. –
1. nella repubblica di venezia, l’ufficio e la dignità dei procuratori di s. marco.
2. la residenza dei procuratori di s. marco, a venezia. in partic., p. vecchie, a sinistra di chi guarda la basilica, costruite agli inizî del sec. 16°, con due lunghi ordini di logge su portici; p. nuove, sul lato opposto, costruite nel 1586 da v. scamozzi; p. novissime, il lato che forma il raccordo fra le Vecchie e le Nuove, chiudendo la piazza di fronte alla basilica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

procuratia
[pro-cu-ra-tì-a]

s.f. (pl. -tìe)
st nella repubblica di venezia, ufficio, dignità dei procuratori di s. marco
|| estens. sede, residenza dei procuratori, in piazza san marco: procuratie vecchie, nuove, novissime


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

procuratia
[pro-cu-ra-tì-a]
pl. -e
(st.) nella Repubblica Veneta, ufficio e carica dei procuratori di San Marco; la loro residenza a Venezia: le Procuratie Vecchie, Nuove

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. procuratia(m), deriv. di procurātor -ōris ‘procuratore’.

Termini vicini

procuratéssa procurare procura proctoscopìa proctologìa proctite proctalgìa procreazióne procreatóre procreare procrastinare procrastinàbile procònsolo procònsole proconsolato proconsolare procómbere procòio pròco proclive proclìtico pròcliṡi proclamazióne proclamare proclama procióne procinto procidènza prochèilo processualista procuratorato procuratóre procuratorìa procuratòrio pròda pròde prodése prodézza prodière prodièro prodigalità prodigare prodìgio prodigióso pròdigo proditóre proditòrio prodittatóre prodótto prodròmico pròdromo producènte produrre produttivismo produttivìstico produttività produttivo produttóre produzióne proedrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib