quaterna
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quatèrna

Il lemma quatèrna

Definizioni

Definizione di Treccani

quatèrna
s. f. [lat. quaterni «a quattro a quattro», distributivo di quat(t)uor «quattro»]. –
1. a. nel gioco del lotto (nel quale peraltro la denominazione ufficiale è quaterno), l’estrazione di quattro numeri dati nei cinque sorteggi successivi da un’urna o ruota contenente i numeri da 1 a 90: giocare, vincere una quaterna. la probabilità che escano 4 numeri dati su 5 sorteggiati tra 90 è di 1/511.038 e il premio che lo stato offre al vincitore è pari a 80.000 volte la posta. b. nel gioco della tombola, quattro numeri che escono nella stessa fila (orizzontale) di una cartella: fare quaterna. in questo, e nel prec. sign., è comune anche, spec. in usi region., la forma quaderna.
2. non com. lista di quattro persone (o cose) da sottoporsi a ulteriore scelta (cfr. terna).
3. in matematica, insieme di quattro elementi; in partic., q. armonica, quella formata da quattro punti A, B, C, D su di una retta, nell’ordine dato, quando il loro birapporto (AC : BC) : (AD: BD) vale −1 (si noti che ci si riferisce a segmenti orientati, per cui le loro lunghezze sono numeri relativi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quaterna
[qua-tèr-na] tosc. quaderna

s.f.
1. nel gioco del lotto, combinazione di quattro numeri che vincono se fanno parte dei cinque estratti in ciascuna ruota: giocare una q.; è uscita la q.; vincere una q.
|| Nel gioco della tombola, quattro numeri estratti nella stessa fila di una cartella: fare, vincere una q.
2. non com. quattro persone o cose fra cui fare una scelta: da quest'ultima q. sarà scelto il vincitore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quaterna
[qua-tèr-na]
pl. -e
1. nel gioco del lotto, serie di quattro numeri estratti sulla stessa ruota; nella tombola, serie di quattro numeri estratti nella stessa fila di una cartella: giocare, vincere una quaterna
2. lista di quattro nomi tra cui si dovrà fare una scelta ulteriore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. quatĕrni, nom. pl., ‘a quattro a quattro’, distrib. di quattŭor ‘quattro’.

Termini vicini

quassù quàssio quassina quàssia quassazióne quaṡiménte quaṡi quàṡar quarzóso quarzo quarzite quarzìfero quartùltimo quartùccio quartogènito quartodècimo quarto quartiròlo quartino quartina quartile quartìglio quartiglière quartiermastro quartière quarticino quàrtica quartétto quartettista quarterìa quaternàrio quaternióne quatridüano quatto quattordicènne quattordicèṡimo quattórdici quattrinàio quattrino quattro quattròcchi quattrocentésco quattrocentèṡimo quattrocentino quattrocentista quattrocentìstico quattrocènto quattrofòglie quattromila quattuorvirato quebracho quechua queer quégli quéllo quercéto quèrcia quercino querciòla querciòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib