ragnaia
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ragnàia

Il lemma ragnàia

Definizioni

Definizione di Treccani

ragnàia
s. f. [der. di ragna, nel sign. 3 a]. –
1. tipo di uccellanda, detto anche siepone, in cui tra gruppi di alberi vengono tese una o più reti sottili (ragne): è un sistema di uccellagione talora ancora praticato in toscana, dove è detto boschetto a rete (v. uccellagione).
2. il boschetto stesso, l’alberata dove si tendono le ragne: piantare la ragnaia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ragnaia
[ra-gnà-ia]

s.f. (pl. -gnàie)
1. non com. sistema di uccellagione effettuato mediante ragne tese fra gli alberi
2. boschetto dove si tendono le ragne per catturare gli uccelli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ragnaia
[ra-gnà-ia]
pl. -e
1. caccia agli uccelli effettuata con ragne tese fra gli alberi
2. boschetto in cui si tendono le ragne.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ragna ràglio ragliare ragliaménto raglàn ragionierìstico ragionière ragionevolézza ragionévole ragionerìa ragióne ragionatóre ragionato ragionativo ragionare ragionaménto ragià ragguardévole ragguardare ragguàglio ragguagliativo ragguagliare raggruzzolare raggruppato raggruppare raggruppaménto raggrumolare raggrumare raggrovigliare raggrottare ragnare ragnatéla ragnatelóso ragnato ragno ragnòla ragtime ragù ragunare raguṡano raguṡèo rai raid raidista raifórmi ràion ràis ralenti ralinga ralingare ralla rallacciare rallargare rallegraménto rallegrare rallegrata rallentaménto rallentando rallentare rallentatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib