ralinga
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ralinga

Il lemma ralinga

Definizioni

Definizione di Treccani

ralinga
(o relinga) s. f. [dal fr. ralinque, che è dall’oland. ralijk]. – nell’attrezzatura navale, cavo cucito tutto intorno alle vele per rinforzarne l’orlo (detto anche gratile): ralinghe di inferitura, di caduta, di bordame, cucite all’orlo dove la vela si allaccia al pennone e, rispettivam., sui lati verticali e sul lato inferiore orizzontale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ralinga
[ra-lìn-ga]

s.f. (pl. -ghe)
mar cavo di canapa che si cuce lungo l'orlo delle vele, per rinforzo
SIN. gratile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ralinga
[ra-lìn-ga]
pl. -ghe
corda cucita ai bordi di una vela per rafforzarla; gratile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ralingue, che è dall’ol. ralijk.

Termini vicini

ralenti ràis ràion raifórmi raidista raid rai raguṡèo raguṡano ragunare ragù ragtime ragnòla ragno ragnato ragnatelóso ragnatéla ragnare ragnàia ragna ràglio ragliare ragliaménto raglàn ragionierìstico ragionière ragionevolézza ragionévole ragionerìa ragióne ralingare ralla rallacciare rallargare rallegraménto rallegrare rallegrata rallentaménto rallentando rallentare rallentatóre rallignare rallista rallo rallungare rally RAM rama ramadàn ramàglia ramagliatura ramàio ramaiolata ramaiòlo ramanżina ramare ramarro ramata ramato ramatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib