ritentare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ritentare

Il lemma ritentare

Definizioni

Definizione di Treccani

ritentare
v. tr. [dal lat. retentare (o retemptare), comp. di re- e tentare (o temptare) «tentare»] (io ritènto, ecc.). – tentare di nuovo: ho tentato e ritentato di convincerlo; giochi ancora? vuoi r. la sorte?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ritentare
[ri-ten-tà-re] (ritènto)

v.tr.
1. tentare di nuovo, fare un nuovo tentativo: r. la prova, la sorte; questa volta non mi è andata bene, ma voglio r.; ritenta, sarai più fortunato
2. indurre di nuovo in tentazione: aveva smesso di bere, ma il vizio, a volte, lo ritentava


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ritentare
[ri-ten-tà-re]
io ritènto ecc.
a aus. avere
1. tentare di nuovo; provare un’altra volta: ritentare l’impresa
2. indurre di nuovo in tentazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. retemptāre, comp. di re-, con valore iterativo, e temptāre ‘tentare’.

Termini vicini

ritenére ritèndere ritemprare ritemére ritégno ritassare ritardo ritardista ritardazióne ritardato ritardativo ritardatàrio ritardare ritardanza ritardante ritardaménto ritardàbile ritàglio ritagliatóre ritagliare risvòlto risvoltare risvòlta risvéglio risvegliare risvegliaménto risuscitatóre risuscitare risurrezióne risuonare ritentiva ritentività ritentivo ritenuta ritenutézza ritenuto ritenzióne ritèssere ritidectomìa ritidòma ritina ritìngere ritintura ritirare ritirata ritiratézza ritiro ritmare rìtmica ritmicità rìtmico ritmo ritmografìa ritmologìa rito ritoccaménto ritoccare ritoccata ritoccatóre ritócco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib