ritessere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ritèssere

Il lemma ritèssere

Definizioni

Definizione di Treccani

ritèssere
v. tr. [comp. di ri- e tessere] (coniug. come tessere). –
1. tessere di nuovo, rifare la tessitura.
2. fig., letter. a. preparare e attuare di nuovo macchinazioni o altre azioni tortuose e complicate: r. intrighi, trame. b. ripercorrere, rimettere insieme le fila col ricordo, ripensando: m’ingegnai dunque di ritessermi, com’io poteva, la storia dello sconsolato tedesco (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ritessere
[ri-tès-se-re] (ritèsso; si coniuga come tèssere)

v.tr.
Tessere di nuovo
|| fig. ritessere una storia, raccontarla di nuovo, ordinatamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ritessere
[ri-tès-se-re]
io ritèsso ecc.
a aus. avere
tessere di nuovo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e tessere.

Termini vicini

ritenzióne ritenuto ritenutézza ritenuta ritentivo ritentività ritentiva ritentare ritenére ritèndere ritemprare ritemére ritégno ritassare ritardo ritardista ritardazióne ritardato ritardativo ritardatàrio ritardare ritardanza ritardante ritardaménto ritardàbile ritàglio ritagliatóre ritagliare risvòlto risvoltare ritidectomìa ritidòma ritina ritìngere ritintura ritirare ritirata ritiratézza ritiro ritmare rìtmica ritmicità rìtmico ritmo ritmografìa ritmologìa rito ritoccaménto ritoccare ritoccata ritoccatóre ritócco ritògliere ritondare ritòrcere ritorciménto ritorcitóio ritorcitura ritornare ritornèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib