ritiratezza
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ritiratézza

Il lemma ritiratézza

Definizioni

Definizione di Treccani

ritiratézza
s. f. [der. di ritirato, part. pass. di ritirare], non com. –
1. il fatto di vivere ritirato: la r. della vita claustrale.
2. l’essere ritirato, l’avere un carattere e un comportamento ritirato, cioè poco socievole: ombrosa, scontrosa r.; la sua r. gli impedisce di essere apprezzato come meriterebbe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ritiratezza
[ri-ti-ra-téz-za]

s.f.
non com. carattere di chi, di ciò che è ritirato
|| Il vivere ritirato, appartato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ritiratezza
[ri-ti-ra-téz-za]
pl. -e
(non com.) lo starsene ritirato, appartato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ritirata ritirare ritintura ritìngere ritina ritidòma ritidectomìa ritèssere ritenzióne ritenuto ritenutézza ritenuta ritentivo ritentività ritentiva ritentare ritenére ritèndere ritemprare ritemére ritégno ritassare ritardo ritardista ritardazióne ritardato ritardativo ritardatàrio ritardare ritardanza ritiro ritmare rìtmica ritmicità rìtmico ritmo ritmografìa ritmologìa rito ritoccaménto ritoccare ritoccata ritoccatóre ritócco ritògliere ritondare ritòrcere ritorciménto ritorcitóio ritorcitura ritornare ritornèllo ritórno ritorsióne ritòrta ritòrto ritradurre ritraduzióne ritrarre ritrasformare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib