rodilegno
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rodilégno

Il lemma rodilégno

Definizioni

Definizione di Treccani

rodilégno
s. m. [comp. di rodere e legno], invar. – insetto lepidottero (lat. scient. cossus cossus), detto anche perdilegno, appartenente alla famiglia cossidi, diffusa nella regione paleartica: è una farfalla grossa e robusta, di color grigio nocciola, con le ali anteriori misuranti 70÷90 mm di apertura, delicatamente variegate; le femmine depongono le uova nella corteccia dei tronchi o nel colletto di parecchie piante arboree, in partic. latifoglie (olmi, frassini, salici, ecc.), entro cui le larve scavano lunghe gallerie cibandosi del legno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rodilegno
[ro-di-lé-gno]

s.m. inv.
zool grossa farfalla notturna (cossus cossus), pelosa e di colore gialliccio, le cui larve si sviluppano sotto la scorza degli alberi, scavando gallerie nel legno
SIN. perdilegno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rodilegno
[ro-di-lé-gno]
(zool.) larva del cosso che, grazie alle forti mandibole, rode il legno scavandovi gallerie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di rodere e legno.

Termini vicini

rodigino rodìggio rodiése rodiatura ródere rodeo rodenticida rodare rodàggio rococò ròco rockettaro rocker rockabilly rock rochézza ròccolo ròcco roccióso rocciatóre ròccia ròcchio rocchétto rocchettièra roccatura roccatrice roccafòrte rócca rocambolésco rocaille rodiménto ròdio roditóre roditóri rodocroṡite rododèndro rodofìcee rodomontata rodomónte rodomontésco rodopsina róffia rogare rogatàrio rogatóre rogatòria rogatòrio rogazióne ròggia róggio rògito rógna rognonata rognóne rognóso rògo rolfing rollare rollata rollè

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib