rodio
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ròdio

Il lemma rodìo

Definizioni

Definizione di Treccani

rodìo
s. m. [der. di rodere]. – un rodere o un rodersi insistente e continuato: sento un r. dietro l’armadio, deve essere un topo; spesso in senso fig., tormento interiore: e quell’odio contro don rodrigo, quel rodìo continuo che esacerbava tutti i guai, e avvelenava tutte le consolazioni, scomparso anche quello (manzoni). nell’uso tosc. anche come sinon. di rodimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rodio1
[rò-dio]

agg. (pl. m. -dii; f. -dia, pl. -die)
lett. dell'isola o della città di rodi
rodio2
[rò-dio] agg. (pl. m. -dii; f. -dia, pl. -die)
lett. di, della rosa; roseo
|| legno rodio, legno rosa delle canarie o della giamaica
rodio3
[rò-dio] s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico di simbolo rh, metallo duro di color bianco-argento del gruppo del platino, in lega col quale è usato per termocoppie e per gioielli, mentre allo stato puro è impiegato nella rodiatura
rodio4
[ro-dì-o] s.m. (pl. -dìi)
Rodimento continuo, insistente
|| fig. turbamento, tormento: sentire un r. nel cuore


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. scient. rhodium, deriv. del gr. rhódon ‘rosa’, per il colore di alcuni suoi composti.

Termini vicini

rodiménto rodilégno rodigino rodìggio rodiése rodiatura ródere rodeo rodenticida rodare rodàggio rococò ròco rockettaro rocker rockabilly rock rochézza ròccolo ròcco roccióso rocciatóre ròccia ròcchio rocchétto rocchettièra roccatura roccatrice roccafòrte rócca roditóre roditóri rodocroṡite rododèndro rodofìcee rodomontata rodomónte rodomontésco rodopsina róffia rogare rogatàrio rogatóre rogatòria rogatòrio rogazióne ròggia róggio rògito rógna rognonata rognóne rognóso rògo rolfing rollare rollata rollè rollerblade rollino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib