rodopsina
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rodopsina

Il lemma rodopsina

Definizioni

Definizione di Treccani

rodopsina
s. f. [comp. di rodo- e gr. ὄψις «vista»]. – in biochimica, cromoprotide (detto anche porpora retinica o visiva e eritropsina) dei bastoncelli della rètina, che consta di una proteina semplice e di un gruppo prostetico, il retinale o retinene, che è l’aldeide della vitamina A (retinolo). I raggi luminosi, proiettati sui fotocettori della retina, determinano una modificazione biochimica delle molecole di questo pigmento, a seguito della quale si altera lo stato della membrana dei fotorecettori stessi dando origine a impulsi nervosi, che viaggiano attraverso il nervo ottico per giungere infine ai centri nervosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rodopsina
[ro-do-psì-na]

s.f.
biol pigmento fotosensibile di natura proteica, presente nei bastoncelli della retina dei vertebrati, di fondamentale importanza nel meccanismo della visione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rodopsina
[ro-do-psì-na]
pl. -e
pigmento fotosensibile, costituito da una proteina semplice il cui gruppo prostetico è il retinene, presente nei bastoncelli della retina; svolge un compito fondamentale nel meccanismo della visione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. rhódon ‘rosa’ e ópsis ‘vista’.

Termini vicini

rodomontésco rodomónte rodomontata rodofìcee rododèndro rodocroṡite roditóri roditóre ròdio rodiménto rodilégno rodigino rodìggio rodiése rodiatura ródere rodeo rodenticida rodare rodàggio rococò ròco rockettaro rocker rockabilly rock rochézza ròccolo ròcco roccióso róffia rogare rogatàrio rogatóre rogatòria rogatòrio rogazióne ròggia róggio rògito rógna rognonata rognóne rognóso rògo rolfing rollare rollata rollè rollerblade rollino rollìo rollòmetro ROM romagnòlo romàico romaiòlo romance romàncio romando

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib