saldobrasatura
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saldobraṡatura

Il lemma saldobraṡatura

Definizioni

Definizione di Treccani

saldobraṡatura
s. f. [comp. di sald(atura) e brasatura]. – Particolare tipo di saldatura eterogena ottenuta mediante fusione di un metallo d’apporto (ottone al silicio) mentre il metallo base viene riscaldato localmente, senza però portarlo a fusione, mediante il cannello ossiacetilenico o l’arco elettrico: il collegamento tra i pezzi è realizzato per adsorbimento o per formazione di leghe di transizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saldobrasatura
[sal-do-bra-ṣa-tù-ra]

s.f.
metall saldatura tra metalli che si esegue fondendo fra i pezzi da saldare un terzo metallo con temperatura di fusione inferiore a quella degli altri due


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saldobrasatura
[sal-do-bra-ʃa-tù-ra]
pl. -e
(tecn.) brasatura forte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sald(are) e brasatura.

Termini vicini

saldo saldézza saldatura saldatrice saldatóre saldatóio saldare saldaménto saldacontista saldacónti salda salciòlo sàlcio salcigno salcìccia salciaiòla salciàia salce salbanda salatura salatóre salatóio salato salatino salata salasso salassatura salassatóre salassata salassare sale salentino salernitano saleṡiano salesman salgèmma saliare salicàcee sàlice salicéto salicilato salicile salicìlico salicilismo salicina sàlico salicòrnia saliènte saliènza salièra salìfero salificare saligno salina salinàio salinare salinatóre salinèlla salinità salino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib