salcigno
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salcigno

Il lemma salcigno

Definizioni

Definizione di Treccani

salcigno
agg. [der. di salcio]. –
1. di salice, simile al salice. per estens., di legname di qualità scadente, difficile a lavorarsi e levigarsi perché pieno di nodi; anche, di carne tigliosa, stopposa, o di pane mal cotto, molle, pastoso.
2. fig., tosc. riferito a persona, alto e magro, asciutto, segaligno: un vecchio alto e s. siede in terra (Pascoli); o anche, di carattere duro, difficile, intrattabile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

salcigno
[sal-cì-gno]

agg. (pl. m. -gni; f. -gna, pl. -gne)
1. di, del salice: legno s.
|| estens. di legname di consistenza fibrosa, tenace, che mal si presta alla lavorazione
2. estens., tosc. di carne o altro cibo, duro, stopposo
|| Di pane, molle, poco cotto o poco lievitato
3. fig., tosc. di persona, magro, asciutto, segaligno: un vecchio alto e s. siede / in terra (pascoli)
|| Di carattere duro, difficile, poco trattabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salcigno
[sal-cì-gno]
f. -a; pl.m. -i, f. -gne
(region. tosc.) del salice, relativo al salice

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di salcio.

Termini vicini

salcìccia salciaiòla salciàia salce salbanda salatura salatóre salatóio salato salatino salata salasso salassatura salassatóre salassata salassare salàrio salariato salariare salarialismo salariale salare salante salangana salamoiare salamòia salamino salamèlla salamelècco salame sàlcio salciòlo salda saldacónti saldacontista saldaménto saldare saldatóio saldatóre saldatrice saldatura saldézza saldo saldobraṡatura sale salentino salernitano saleṡiano salesman salgèmma saliare salicàcee sàlice salicéto salicilato salicile salicìlico salicilismo salicina sàlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib