saldezza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saldézza

Il lemma saldézza

Definizioni

Definizione di Treccani

saldézza
s. f. [der. di saldo1]. –
1. l’essere saldo: la s. di una costruzione, di un’impalcatura, di un materiale. più com. in senso fig., fermezza, tenacia, stabilità: s. di carattere; s. d’animo; s. di propositi; niente riesce a incrinare la s. dei suoi principî; la s. di un’amicizia.
2. ant. massa compatta, grosso blocco di pietra o di marmo: questa sorte di marmi ha in sé saldezze maggiori e più pastose e morbide a lavorarla (Vasari).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saldezza
[sal-déz-za]

s.f.
1. condizione di chi, di ciò che è saldo: la s. di una costruzione
SIN. solidità
2. fig. stabilità, costanza, tenacia: s. di princìpi, di propositi
|| Fondatezza, validità: la s. delle sue argomentazioni
|| Risolutezza, fermezza: s. d'animo, di cuore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saldezza
[sal-déz-za]
pl. -e
l’essere saldo (anche in senso figurato): saldezza di una struttura; saldezza di propositi, d’animo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

saldatura saldatrice saldatóre saldatóio saldare saldaménto saldacontista saldacónti salda salciòlo sàlcio salcigno salcìccia salciaiòla salciàia salce salbanda salatura salatóre salatóio salato salatino salata salasso salassatura salassatóre salassata salassare salàrio salariato saldo saldobraṡatura sale salentino salernitano saleṡiano salesman salgèmma saliare salicàcee sàlice salicéto salicilato salicile salicìlico salicilismo salicina sàlico salicòrnia saliènte saliènza salièra salìfero salificare saligno salina salinàio salinare salinatóre salinèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib