salicina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salicina

Il lemma salicina

Definizioni

Definizione di Treccani

salicina
s. f. [der. di salice]. – Composto organico, glicoside contenuto nella corteccia del salice e del pioppo; si presenta come una sostanza cristallina di colore bianco splendente, inodore e di sapore amaro, dotata di azione antireumatica e antipiretica analoga, ma meno pronta ed efficace, rispetto a quella dell’acido salicilico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

salicina
[sa-li-cì-na]

s.f.
chim composto organico, glucoside contenuto nella corteccia del salice e del pioppo, dotato di azione antireumatica e antipiretica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salicina
[sa-li-cì-na]
pl. -e
glucoside estratto dalla corteccia del salice e del pioppo; ha proprietà antipiretiche a antireumatiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di salic(e) e -ina.

Termini vicini

salicilismo salicìlico salicile salicilato salicéto sàlice salicàcee saliare salgèmma salesman saleṡiano salernitano salentino sale saldobraṡatura saldo saldézza saldatura saldatrice saldatóre saldatóio saldare saldaménto saldacontista saldacónti salda salciòlo sàlcio salcigno salcìccia sàlico salicòrnia saliènte saliènza salièra salìfero salificare saligno salina salinàio salinare salinatóre salinèlla salinità salino salinòmetro salire saliscéndi salita salitóio saliva salivare salivatòrio salivazióne sallustiano salma salmarino salmastra salmastrare salmastro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib