salbanda
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salbanda

Il lemma salbanda

Definizioni

Definizione di Treccani

salbanda
s. f. [dal ted. salband «cimosa»]. – Nel linguaggio geominerario, termine usato per indicare i materiali, per lo più argillosi, che separano i filoni metalliferi dalle rocce incassanti. Più in generale, la zona sterile al bordo di un filone mineralizzato o anche la zona marginale, spesso a grana fine, di un filone qualunque.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

salbanda
[sal-bàn-da]

s.f.
geol complesso di materiali detritici che delimita un filone metallifero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salbanda
[sal-bàn-da]
pl. -e
(geol.) ciascuna delle superfici che delimitano i filoni metalliferi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. salband ‘cimosa, vivagno’.

Termini vicini

salatura salatóre salatóio salato salatino salata salasso salassatura salassatóre salassata salassare salàrio salariato salariare salarialismo salariale salare salante salangana salamoiare salamòia salamino salamèlla salamelècco salame salamanna salamandra salama salagióne salacità salce salciàia salciaiòla salcìccia salcigno sàlcio salciòlo salda saldacónti saldacontista saldaménto saldare saldatóio saldatóre saldatrice saldatura saldézza saldo saldobraṡatura sale salentino salernitano saleṡiano salesman salgèmma saliare salicàcee sàlice salicéto salicilato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib