Il lemma saliva
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        saliva
 (ant. scialiva e sciliva) s. f. [lat. salīva]. – in fisiologia, liquido incolore, un po’ filante, secreto da particolari ghiandole annesse al cavo orale (che per tale loro funzione sono dette ghiandole salivari); oltre alla digestione, favorisce la masticazione, la formazione del bolo alimentare, la deglutizione, la fonazione e la lubrificazione dell’esofago. nell’uomo è secreta nella quantità da 1000 a 1500 cm al giorno ed è costituita essenzialmente da acqua (98,7%) e da sostanze inorganiche (cloruri, carbonati, bicarbonati, ecc.) e sostanze organiche (glicoproteine, immunoglobuline, ptialina e alcuni altri enzimi, ecc.). nel linguaggio corrente: bagnare, inumidire con la s.; fig., attaccato con la s., di cosa che è stata congiunta a un’altra alla meglio, così che difficilmente può reggere (più com. attaccato con lo sputo).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        saliva
[sa-lì-va]
ant. scialiva, sciliva
Liquido incolore, filante, secreto dalle ghiandole salivari del cavo orale, che esercita un'azione solvente, emolliente ed enzimatica sugli alimenti
|| fig. essere appiccicato con la saliva, di cosa attaccata alla meglio, che non regge
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        saliva
 [sa-lì-va]
pl. -e
 liquido prodotto dalle ghiandole salivari contenente sostanze organiche e inorganiche, in grado di favorire la masticazione, la deglutizione e la digestione                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. salīva(m).
Termini vicini
salitóio salita saliscéndi salire salinòmetro salino salinità salinèlla salinatóre salinare salinàio salina saligno salificare salìfero salièra saliènza saliènte salicòrnia sàlico salicina salicilismo salicìlico salicile salicilato salicéto sàlice salicàcee saliare salgèmma salivare salivatòrio salivazióne sallustiano salma salmarino salmastra salmastrare salmastro salmastróso salmeggiare salmerìa salmerino salmerista salmì salmista salmistrare salmo salmodìa salmodiare salmòdico salmògrafo salmonare salmonato salmonatura salmóne salmonèlla salmonellòṡi salmonicoltóre salmonicoltura
