saliscendi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saliscéndi

Il lemma saliscéndi

Definizioni

Definizione di Treccani

saliscéndi
(ant. saliscéndo) s. m. [comp. dei temi di salire e scendere]. –
1. sistema di chiusura di porte, imposte, battenti, costituito da una spranghetta di ferro, o anche di legno, che, imperniata a un estremo, abbassandosi si inserisce in un nasello a gancio, infisso nell’altro battente o nello stipite, e alzandosi si libera dal nasello permettendo l’apertura; dalla parte opposta la spranghetta può essere azionata da una cordicella che attraversa il battente in un foro: un s. di ottone, di ferro; alzare, abbassare il s.; chiudere, aprire il saliscendi.
2. a. un salire e uno scendere frequente di una o più persone: c’è sempre gente per le scale, un s. continuo. b. un susseguirsi di salite e discese: questa strada è tutta un s.; un sentiero a s.; il nastro asfaltato compie lunghissime curve in mezzo alla piana con brevi s. (eraldo affinati); talvolta con uso fig.: i s. del destino, della sorte, l’alternarsi di periodi fortunati e sfortunati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saliscendi
[sa-li-scén-di] ant. saliscendo

s.m. inv.
1. strada, percorso in cui si alternano di continuo salite e discese: un sentiero a s.
2. semplice sistema di chiusura di porte e finestre, costituito da una sbarretta mobile di metallo che, imperniata a un capo, si sposta in alto e in basso; applicata al battente mobile, si incastra in un gancio fissato sull'altro, fisso, determinando la chiusura
3. dispositivo che permette di regolare le lampade all'altezza desiderata
|| fig. alterna vicenda di buona e cattiva sorte: i s. della vita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saliscendi
[sa-li-scén-di]
1. congegno di chiusura per porte e finestre, costituito da un’asta metallica imperniata su un battente, che può incastrarsi in un nasello a gancio fissato sull’altro battente
2. dispositivo applicato a lampade per regolarne a piacere l’altezza dal soffitto
3. serie continua di salite e discese: il percorso è tutto un saliscendi; una strada, un sentiero a saliscendi |i saliscendi della sorte, (fig.) l’alternarsi della buona e della cattiva sorte; il susseguirsi di periodi propizi e sfavorevoli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di salire e scendere.

Termini vicini

salire salinòmetro salino salinità salinèlla salinatóre salinare salinàio salina saligno salificare salìfero salièra saliènza saliènte salicòrnia sàlico salicina salicilismo salicìlico salicile salicilato salicéto sàlice salicàcee saliare salgèmma salesman saleṡiano salernitano salita salitóio saliva salivare salivatòrio salivazióne sallustiano salma salmarino salmastra salmastrare salmastro salmastróso salmeggiare salmerìa salmerino salmerista salmì salmista salmistrare salmo salmodìa salmodiare salmòdico salmògrafo salmonare salmonato salmonatura salmóne salmonèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib