salvaguardia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salvaguàrdia

Il lemma salvaguàrdia

Definizioni

Definizione di Treccani

salvaguàrdia
s. f. [comp. di salva, femm. dell’agg. salvo, e guardia1, sul modello del fr. sauvegarde]. –
1. tutela, difesa, custodia: la s. dei proprî interessi; la s. dell’ambiente naturale; convenzioni internazionali per la s. della vita umana in mare e l’assistenza delle persone in pericolo; leggi varate a s. della libertà; il sindacato si è battuto per la s. dei diritti dei lavoratori.
2. Tipo particolare di protezione concessa in tempo di guerra a persone, località e cose che non devono essere coinvolte nelle operazioni belliche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

salvaguardia
[sal-va-guàr-dia]

s.f. (pl. -die)
1. protezione, custodia, tutela: misure a s. del cittadino; la s. dei propri beni, dei propri interessi
2. st guardia, distaccamento militare che aveva l'incarico di difendere i cittadini disarmati e i loro beni dalle violenze del nemico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salvaguardia
[sal-va-guàr-dia]
pl. -e
custodia, tutela, difesa: la salvaguardia dell’ambiente naturale; un’azione sindacale a salvaguardia degli interessi dei lavoratori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. sauvegarde, comp. di sauve, f. di sauf ‘salvo’, e garde ‘guardia’.

Termini vicini

salvaguardare salvagócce salvagènte salvadorégno salvadanàio salvacondótto salvàbile salva saluto salutìstico salutista salutismo salutìfero salutévole salute salutazióne salutatòrio salutare saluta salurètico salurèṡi salumifìcio salumière salumerìa salume salumàio salubrità salùbre saltüàrio saltuarietà salvaménto salvamotóre salvapunte salvare salvaslìp salvaspàzio salvastrèlla salvatàggio salvatóre salvavita salvazióne salve salveregina salvézza sàlvia salviétta salvìfico salvo sàmara samàrio samaritano samba sambuca sambuco sammarinése samoano samoièdo samovàr sampàn sampdoriano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib