sampan
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sampàn

Il lemma sampàn

Definizioni

Definizione di Treccani

sampàn
(o sampàng) s. m. (anche sampana s. f.) [dal fr. sampan, e questo dal cinese san pan, propr. «tre bordi»; la forma ciampana, in uso nel sec. 16°, riproduce l’adattam. malese čampàn, lo spagn. champán e il port. champana]. – grossa imbarcazione costiera, larga e piatta, con poppa rialzata, senza coperta, a remi e a vela, più piccola della giunca, in uso nei mari e nei fiumi dell’estremo oriente e della malesia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sampan
[sam-pàn] o sampang

s.m. inv.
mar imbarcazione a vela o a remi per il trasporto di persone o di merci, tipica dei mari e dei fiumi dell'estremo oriente e della malesia, usata anche come alloggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sampan
[sam-pàn]
barca di legno larga e piatta, senza coperta né stiva, manovrata con remo sensile, usata in Estremo Oriente per la navigazione costiera e fluviale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce cin.; comp. di san ‘tre’ e pan ‘bordo, tavola’.

Termini vicini

samovàr samoièdo samoano sammarinése sambuco sambuca samba samaritano samàrio sàmara salvo salvìfico salviétta sàlvia salvézza salveregina salve salvazióne salvavita salvatóre salvatàggio salvastrèlla salvaspàzio salvaslìp salvare salvapunte salvamotóre salvaménto salvaguàrdia salvaguardare sampdoriano sampièro sampietrino sampiètro sampling sampógna samurài san sanàbile sanare sanativo sanato sanatòria sanatoriale sanatòrio sanazióne sanbernardo sancire sanctificetur sanctus sanculòtto sàndalo sandhi sandinista sandolino sandracca sandwich sanése sanfedismo sanfedista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib