samba
  1. Home
  2. Lettera s
  3. samba

Il lemma samba

Definizioni

Definizione di Treccani

samba
s. f. o m. [dal port. samba, masch., che è dal nome indigeno brasiliano del ballo] (pl., raro, le sambe, o i samba). – ballo tipico brasiliano di origine africana, in tempo di 2/4, diffusosi in europa dopo la seconda guerra mondiale, soprattutto negli anni 1945-50; è caratterizzato da un ritmo discontinuo e sincopato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

samba
[sàm-ba]

s.f. o m.
mus danza brasiliana, di tempo 2/4, diffusa tra i neri d'america e poi importata in europa spec. dopo la seconda guerra mondiale, simile alla rumba, ma di ritmo più vivace e sincopato
|| estens. musica che accompagna tale danza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

samba
[sàm-ba]
pl.f. anche sambe
danza molto vivace di origine brasiliana, con accompagnamento sincopato, caratterizzata da un veloce movimento ondulatorio del bacino; si diffuse fuori del Brasile a partire dagli anni ’50 del Novecento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal port. samba, che è da una voce indigena brasiliana.

Termini vicini

samaritano samàrio sàmara salvo salvìfico salviétta sàlvia salvézza salveregina salve salvazióne salvavita salvatóre salvatàggio salvastrèlla salvaspàzio salvaslìp salvare salvapunte salvamotóre salvaménto salvaguàrdia salvaguardare salvagócce salvagènte salvadorégno salvadanàio salvacondótto salvàbile salva sambuca sambuco sammarinése samoano samoièdo samovàr sampàn sampdoriano sampièro sampietrino sampiètro sampling sampógna samurài san sanàbile sanare sanativo sanato sanatòria sanatoriale sanatòrio sanazióne sanbernardo sancire sanctificetur sanctus sanculòtto sàndalo sandhi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib