samario
  1. Home
  2. Lettera s
  3. samàrio

Il lemma samàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

samàrio
s. m. [lat. scient. samarium, der. dell’ingl. samar(skite) «samarskite»]. – Elemento chimico del gruppo dei lantanidi, di simbolo Sm, numero atomico 62, peso atomico 150,36, presente in piccolissime quantità nella samarskite e in altri minerali; è un metallo giallo grigiastro, estremamente reattivo allo stato di fine suddivisione; il suo impiego principale è nella preparazione di una particolare lega col cobalto, che serve a costruire potenti magneti permanenti; i suoi sali vengono usati come attivatori di fosfòri sensibili al rosso e all’infrarosso, e quali additivi in vetri adoperati come filtri assorbenti dell’infrarosso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

samario
[sa-mà-rio]

s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico di simbolo sm, del gruppo delle terre rare, metallo bianco-grigiastro che, con alcuni composti, ha applicazioni in metallurgia e nell'industria ceramica e ottica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

samario
[sa-mà-rio]
pl. -ri
elemento delle terre rare, generalmente trivalente; elemento chimico il cui simbolo è Sm

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. samarium, deriv. del fr. samar(skite) ‘samarskite’.

Termini vicini

sàmara salvo salvìfico salviétta sàlvia salvézza salveregina salve salvazióne salvavita salvatóre salvatàggio salvastrèlla salvaspàzio salvaslìp salvare salvapunte salvamotóre salvaménto salvaguàrdia salvaguardare salvagócce salvagènte salvadorégno salvadanàio salvacondótto salvàbile salva saluto salutìstico samaritano samba sambuca sambuco sammarinése samoano samoièdo samovàr sampàn sampdoriano sampièro sampietrino sampiètro sampling sampógna samurài san sanàbile sanare sanativo sanato sanatòria sanatoriale sanatòrio sanazióne sanbernardo sancire sanctificetur sanctus sanculòtto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib