saprofito
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sapròfito

Il lemma sapròfito

Definizioni

Definizione di Treccani

sapròfito
agg. e s. m. [comp. di sapro- e -fito]. – In biologia, di organismo animale o vegetale (privo di clorofilla) che si nutre a spese di sostanze organiche in decomposizione; sono tali molti batterî e funghi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saprofito
[sa-prò-fi-to] (pl. m. -ti, f. -te)


a agg.
biol di organismo vegetale, spec. batteri e funghi, che assorbe le sostanze nutritizie da materia organica in decomposizione: pianta saprofita; batteri saprofiti; alghe saprofite
b s.m.
Organismo saprofito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saprofito
[sa-prò-fi-to]
saprofita agg. m. e f. e n.m.
pl.m. -i, f. -e
1. (bot.) si dice di organismo vegetale privo di clorofilla che si nutre a spese di organismi morti o di sostanze organiche in decomposizione: piante saprofite; funghi saprofiti
2. (biol.) si dice dei batteri non patogeni, normalmente presenti nell’intestino di alcuni animali, dove si nutrono delle sostanze in decomposizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sapro- e -fito.

Termini vicini

saprofitismo saprofìtico sapròfita sapròfilo sapròfago sapròbio sapro- sapotàcee saporóso saporito saporire sapóre saponóso saponina saponifìcio saponificazióne saponificatóre saponificare saponièro saponière saponièra saponétta saponerìa sapóne saponata saponàrio saponària saponàio saponàceo sapodilla saprògeno sapropèl sapropèlico sapropelite saputa saputo sarabanda saràcchio saracco saracèno saracinésca saracinésco saracino sàrago saraménto sarcasmo sarcàstico sarchiare sarchiata sarchiatóre sarchiatrice sarchiellare sarchièllo sàrchio sàrcina sarcodini sarcòfago sarcofillo sarcòfilo sarcòide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib