sarcoide
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sarcòide

Il lemma sarcòide

Definizioni

Definizione di Treccani

sarcòide
s. m. e agg. [comp. di sarco- e -oide; cfr. gr. σαρκοειδής «simile a carne»]. –
1. s. m. a. in medicina, particolare tipo di dermatosi rappresentata da piccoli noduli o placche infiltrate di colore rossastro, a decorso cronico, variamente distribuiti sulla superficie cutanea, dovuta a cause non precisate (forse di natura tubercolare), e per lo più associata ad altre manifestazioni morbose. b. in veterinaria, s. equino, formazione patologica che colpisce i tegumenti del cavallo e del mulo, simile morfologicamente a un fibrosarcoma, di probabile natura virale.
2. come agg., in medicina, leucemia s., altro nome, oggi poco usato, della leucosarcomatosi (nel sign. 1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sarcoide
[sar-còi-de]

s.m. (pl. -di)
med lesione cutanea a carattere proliferativo che presenta qualche analogia con le manifestazioni cutanee dei sarcomi, ma ha decorso benigno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sarcoide
[sar-còi-de]
pl. -i
(med.) insieme di lesioni cutanee simili a quelle dovute a sarcoma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sarco- e -oide.

Termini vicini

sarcòfilo sarcofillo sarcòfago sarcodini sàrcina sàrchio sarchièllo sarchiellare sarchiatrice sarchiatóre sarchiata sarchiare sarcàstico sarcasmo saraménto sàrago saracino saracinésco saracinésca saracèno saracco saràcchio sarabanda saputo saputa sapropelite sapropèlico sapropèl saprògeno sapròfito sarcolèmma sarcòma sarcomatòṡi sarcomatóso sarcòmero sarcoplasma sarda sardana sardanapalésco sardanapàlo sardegnòlo sardèlla sardigna sardina sardismo sardista sardo sardònia sardònica sardònico sargasso sàrgia sari sariga sarissa sarmàtico sarménto sarmentóso saròng sàros

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib