saputa
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saputa

Il lemma saputa

Definizioni

Definizione di Treccani

saputa
s. f. [der. di sapere], letter. – il sapere, l’essere a conoscenza di un fatto; si usa nelle locuz. a mia s., di mia s. e sim., per quanto ne so io, essendone io a conoscenza; senza mia s., senza s. di qualcuno, senza che io lo sappia, senza che qualcuno lo sappia o lo sapesse: il cardinal farnese, intesa questa conclusione fatta senza sua s., si partì (sarpi); di tua volontà, e senza mia s. (leopardi); più raro, per saputa, per averlo appreso da altri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saputa
[sa-pù-ta]

s.f.
lett. conoscenza, spec. nelle locc. a mia, tua, sua s., per quanto ne so io, ne sai tu, ne sa lui
|| di mia, tua saputa, di mia, tua conoscenza
|| per saputa, per averlo saputo, per sentito dire
|| senza saputa di qualcuno, senza ch'egli lo sappia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saputa
[sa-pù-ta]
pl. -e
(ant.) il sapere, l’essere a conoscenza di un fatto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di saputo.

Termini vicini

sapropelite sapropèlico sapropèl saprògeno sapròfito saprofitismo saprofìtico sapròfita sapròfilo sapròfago sapròbio sapro- sapotàcee saporóso saporito saporire sapóre saponóso saponina saponifìcio saponificazióne saponificatóre saponificare saponièro saponière saponièra saponétta saponerìa sapóne saponata saputo sarabanda saràcchio saracco saracèno saracinésca saracinésco saracino sàrago saraménto sarcasmo sarcàstico sarchiare sarchiata sarchiatóre sarchiatrice sarchiellare sarchièllo sàrchio sàrcina sarcodini sarcòfago sarcofillo sarcòfilo sarcòide sarcolèmma sarcòma sarcomatòṡi sarcomatóso sarcòmero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib