saracino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saracino

Il lemma saracino

Definizioni

Definizione di Treccani

saracino
agg. e s. m. – variante ant. e pop. di saraceno (dovuta o a scambio di suffisso o a influenza della pronuncia itacistica del gr. Σαρα-κηνός). rimane in uso soprattutto, come s. m., per indicare il fantoccio girevole, rappresentante un saraceno, della quintana, gara di origine medievale, detta appunto giostra del saracino, che ancor oggi si svolge ogni anno ad Arezzo, nella piazza Vasari (o Piazza Grande).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saracino1
[sa-ra-cì-no] dial. sarracino, tosc., ant. seracino

agg. e s.m. (f. -na)
pop. saraceno
saracino2
[sa-ra-cì-no] s.m.
Fantoccio armato di scudo e spada o bastone che deve essere colpito nel gioco della quintana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saracino
[sa-ra-cì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(region. sicil.) saraceno.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

saracinésco saracinésca saracèno saracco saràcchio sarabanda saputo saputa sapropelite sapropèlico sapropèl saprògeno sapròfito saprofitismo saprofìtico sapròfita sapròfilo sapròfago sapròbio sapro- sapotàcee saporóso saporito saporire sapóre saponóso saponina saponifìcio saponificazióne saponificatóre sàrago saraménto sarcasmo sarcàstico sarchiare sarchiata sarchiatóre sarchiatrice sarchiellare sarchièllo sàrchio sàrcina sarcodini sarcòfago sarcofillo sarcòfilo sarcòide sarcolèmma sarcòma sarcomatòṡi sarcomatóso sarcòmero sarcoplasma sarda sardana sardanapalésco sardanapàlo sardegnòlo sardèlla sardigna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib